NEW TROLLS

Nella loro lunga carriera, i New Trolls sono stati uno dei gruppi più conosciuti in Italia, cambiando diversi generi, attraversando il beat, un po’ di psichedelia, progressive, hard rock e pop melodico.

La storia comincia a Genova negli anni ’60, quando cinque musicisti, tra i migliori della città, decidono di formare un gruppo, con il nome derivante dal vecchio gruppo di Vittorio De Scalzi, I Trolls.
Dopo alcuni concerti di spalla con i Rolling Stones in Italia, il gruppo pubblicò il primo 45 giri, Sensazioni nel 1967, il primo di una lunghissima serie.

Il primo album “Senza orario senza bandiera” uscì nel 1968, con testi scritti per loro dal cantautore Fabrizio De André, un bell’album, che ebbe un grande successo all’epoca, ma ancora legato al suono beat dei loro inizi.

Il gruppo ha continuato a suonare e pubblicare mediocri album di genere pop fino all’inizio degli anni ’90, quando è arrivato un altro scioglimento.

ita di un nuovo Concerto Grosso, sottotitolato The seven seasons.

I quattro componenti della storica formazione si sono riuniti ancora per un ennesimo Concerto grosso, il n.3 della serie uscito nel 2013.
Nell’ottobre 2015 il bassista Giorgio D’Adamo, uno dei fondatori della formazione, è scomparso dopo una lunga malattia.