
Un pò di storia: Omar Codazzi era un ragazzo come tanti, con un sogno nel cassetto… Cantare!
La sua passione per il canto inizia ad essere coltivata con il “karaoke”, ma ben presto “l’indole canora” viene assecondata da una piccola orchestra che gli consente di esibirsi dal vivo, interpretando canzoni dei suoi miti artistici: Claudio Villa e Franco Bastelli.
Il 1996 è l’anno della svolta: Omar Codazzi canta per la prima volta in una grande orchestra Nazionale.
Così, in pochissimo tempo, conquista con la sua voce, la sua umiltà e la sua semplicità gran parte d’Italia, interpretando canzoni scritte appositamente per lui e che divengono subito successi, tra cui: “Calice amaro“, “Romantico sognatore“, “Il pagliaccio“, “Luna innamorata“, “Mille ricordi“, “Madre mia” e molte altre che hanno contribuito al grande successo dell’orchestra di cui Omar è diventato leader.
Successivamente Omar si esibisce live accompagnato da una grande orchestra. In questo periodo il successo di Omar cresce sempre più, e il grande consenso del pubblico lo incita a realizzare in cinque anni otto LP ricchi di grandi successi come “Nostalgia di te“, “Piove“, “Bambina mia“, “Io amo te“, “Prigioniero d’amore“, “Come la Spagna“, solo per citarne alcune.
Nello stesso periodo, l’eclettico interprete riporta in auge grandi canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana – “Campane fiorentine“, “Scrivimi“, “Stella alpina“, “Piccola vagabonda“, “Granada“, “Sotto il ciel di Lombardia“, “Piemontesina bella“, “Tornerò” e tante altre – riscuotendo importanti riconoscimenti dalle case discografiche di tutto il mondo, tra cui la Universal.
Il 4 marzo 2005 è una data importante per Omar: finalmente crea una band tutta sua.
Aumentano così i successi, grazie alla “grande famiglia” composta da bravi musicisti e amici scelti dopo un’accurata selezione.
Nell’agosto 2006 esce “Vivo la mia vita“, il primo CD con la sua nuova Band contenente la canzone autobiografica che dà titolo all’album, un brano intimista incentrato sulle difficoltà incontrate nella vita. Nel disco ci sono altre canzoni molto richieste dal suo pubblico durante le esibizioni live, come: “Caro amico“, dedicata ad un suo grande amico scomparso; “Villa antica“; “Ti voglio“; “L’amicizia“; “Prima di dire addio“; “Cieli azzurri“; “Canto“; “Grazie a te“. Tra tutti questi successi è da ricordare il brano “Profumo di mamma“, che vanta un testo poetico recitato nelle scuole del nord Italia per la sua eleganza compositiva ed espressiva.
Il 25 marzo 2007 l’Orchestra Omar festeggia il suo secondo anno di vita e, in quell’occasione, Omar presenta un CD singolo: “È la mia vita“, scritto a quattro mani con Massimo Tempia, già tastierista di Demo Morselli. Proprio nella stessa serata, l’orchestra viene diretta dal Maestro Demo Morselli nell’interpretazione di quella canzone.
Nel maggio 2014 vengono pubblicate due opere:
– il DVD live “Ancora insieme“, che vede protagonisti Omar con la sua Orchestra insieme all’Orchestra Italiana Bagutti, riuniti per un evento indimenticabile tenutosi nel 2013;
– l’album “La tua musica“, realizzato grazie alla collaborazione con Fabrizio Berlincioni – uno dei più grandi autori di canzoni della musica italiana che fanno parte della storia di San Remo e non solo – e Roberto Barocelli, autore, insieme a Fabrizio, delle canzoni nuove incluse in questo album.
Ad aprile 2015 esce il disco “DESIDERIO” che raccoglie canzoni nuove insieme ad alcune reinterpretazioni di altri brani molto conosciuti del suo vasto repertorio.
Nel 2017 Omar Codazzi viene pubblicato l’album “La Mia Canzone“, che Omar dedica ai suoi genitori, e in particolare alla mamma.
2021 escono due album: “Occhi“ e “Omar canta Bastelli“. Con quest’ultimo disco, Omar – grazie alle Edizioni Musicali Novalis – realizza il suo sogno di poter cantare brani originali del suo mito, Franco Bastelli, artista che lo ha portato ad apprezzare questo genere di Musica.
La storia di Omar dimostra che il vero talento può far tramutare i sogni in realtà…
ORGANIZZA UNA SERATA INDIMENTICABILE. RIPARTIAMO INSIEME, riparti CON L’ AGENZIA SPETTACOLI FESTOPOLIS.
Se desideri organizzare un concerto in piazza, CONTATTACI… Management Festopolis
ESCLUSIVA ABRUZZO – MOLISE E PROVINCIA DI FOGGIA