
Figlio di Raoul Casadei “Il Re del Liscio” e il pronipote di Secondo Casadei (autore di Romagna mia e di oltre 1000 brani e fondatore dell’orchestra Casadei nel 1928), Mirko respira musica fin dalla nascita. Guida l’Orchestra Casadei con il progetto di portare avanti una tradizione fondata nel 1928, che appartiene a tutti gli italiani, con grande attenzione al ricambio generazionale. Con il suo pop-folk, Mirko Casadei ha infatti portato una ventata di novità, proponendo nuovi sound attraverso le tante contaminazioni musicali che ha realizzato nei suoi live: Mark Ribot, Richard Gallianò, Simone Cristicchi, Modena City Ramblers, Paolo Fresu, Morgan, Eugenio Bennato, L’Orchestra Popolare della Notte della Taranta, Paolo Belli, Il Canzoniere Grecanico Salentino, Roy Paci, Goran Bregovic, Frankie Hi-NRG MC, Gloria Gaynor, Kid Creole and the Coconuts, Mario Reyes, Elio e le Storie Tese, Claudio Baglioni, Nomadi, Irene Grandi, Eugenio Finardi ecc..
Mirko Casadei con la sua POPular Folk Orchestra ha suonato in migliaia di città Italiane ed è stato ospite di importanti Festival.
Tra i festival più significativi spiccano le partecipazioni ad “O’Scià” a Lampedusa ospiti di Claudio Baglioni poi “Time in jazz” a Berchidda (SS) con Paolo Fresu. “Balamondo World Music Festival”, del quale Mirko è il direttore artistico, a Rimini con Richard Galliano, Marc Ribot, Gloria Gaynor. Festival “Notte del Liscio” al Parco Felini di Rimini con Goran Begovic, Festival. “OnDance” la grande festa della danza con Roberto Bolle. A Verona in occasione del “VINITALY “in jam-session con Modena City Ramblers, poi la partecipazione al “Rockin’1000” nello stadio di Cesena.
Mirko Casadei è stato ospite di tantissimi programmi televisivi Rai e Mediaset. Significativa la grande puntata di PORTA A PORTA Rai Uno, CHE TEMPO CHE FA con Fabio Fazio, due edizioni del MAURIZIO COSTANZO SHOW come band residence, QUELLI CHE IL CALCIO per diverse edizioni, nel 2017 viene pubblicato il documentario, realizzato dal regista Giorgio Verdelli per Rai Due, “UNICI – la dinastia Casadei” e tantissimi altri programmi tv…..
I tour all’estero: Australia, America, Canada, Brasile, Argentina, Europa, Tunisia, Bulgaria, Kazakhistan, poi Londra, Sofia, Parigi alla “Fete de la music”, Cuba a la “Casa del l’Amistad”… ecc.
Mirko con la sua Band conquista gli emigrati italiani e gli stranieri che partecipano ai concerti, facendo anche jam session con Orchestre del territorio, in uno scambio culturale di folklore e di canzoni.