
Rosalino Cellamare, in arte Ron (Dorno, 13 agosto 1953), è uno dei più importanti e amati cantautori italiani. La sua carriera inizia nel 1970 sale sul palco del Festival di Sanremo con “Pa’ diglielo a Ma’”, conquistando da subito notorietà.L’amicizia e la collaborazione con Lucio Dalla (si deve a lui anche la scelta del nome Ron), la stesura delle prime musiche (di Ron e Lucio, ad esempio, è “Piazza Grande”.
Nel decennio successivo, grazie ad album di successo come “Una città per cantare”, “Al centro della musica” e “Guarda chi si vede” (contenente “Anima”, canzone vincitrice del Festivalbar del 1982). Ron diventa uno degli artisti italiani più amati .
Tra il ’90 e il ’96 nascono alcune sue canzoni entrate di diritto nella storia della musica italiana, come “Attenti al lupo”. Inoltre “Non abbiam bisogno di parole”, “Le foglie e il vento”. “Vorrei incontrarti fra cent’anni”, con la quale vince, sul palco con Tosca, il 46° Festival di Sanremo.
Duetti: passando dal “Fab Four tour” dell’estate del 2002 con Fiorella Mannoia, Pino Daniele e Francesco De Gregori.
Dopo cinque anni dall’ultimo lavoro discografico e tanta contaminazione anglo – americana, Ron ritorna nel 2013 con “Way Out”. L’anno dopo, il 2014, è la volta del successo di pubblico del brano “Un abbraccio unico” , presentato al Festival di Sanremo e contenuto nell’omonimo album.
Nel 2018, Ron partecipa al 68° Festival di Sanremo con il brano inedito di Lucio Dalla “Almeno Pensami”. Vince il premio della critica “Mia Martini”, classificandosi al quarto posto. Segue l’uscita dell’album “Lucio!”omaggio all’amico Lucio Dalla .